Due sorelle nate nel cuore dell’ entroterra siciliano, legate al territorio, che dopo la formazione professionale, vogliamo far riscoprire e valorizzare i sapori autentici dell’ eccellenze siciliane e non solo. Proponiamo una cucina tradizionale con reinterpretazioni innovative e accostamenti audaci, attraverso un percorso culinario e sensoriale, che si fonde con la scelta del nome Scjabaca, termine arabo acquisito dal dialetto che indica una rete da pesca a strascico, utilizzata dai pescatori siciliani. La rete creata con fili e nodi che si intrecciano per formare legami e relazioni tra i nostri ospiti in un’atmosfera calorosa.
Nel cuore di Palermo, nel quartiere della Kalsa per gli Arabi “al Halisah” l’ eletta, culturalmente molto vivace con piccoli laboratori artigianali, musei, chiese, attrazioni turistiche e culturali molto interessanti,in un’ atmosfera arabo-siciliana si trova Il ristorante Scjabaca in Vicolo San Carlo 42, adiacente alla via Alloro, che nel medioevo rappresentava la via principale, dove si affacciavano gli eleganti palazzi nobiliari, cuore pulsante del centro storico. In una posizione strategica, vicino ai Tesori Storico Museali che si fondono con i colori, sapori e profumi che la città di Palermo offre. Ci troviamo a pochi passi dal Foro Italico, dalla Cattedrale di Palermo e dai Quattro Canti. Passeggiando per le vie storiche di Palermo, potrete continuare a stupirvi nel nostro ristorante dove saremo lieti di accogliervi e accompagnarvi nel nostro percorso culinario. Contattaci per informazioni e prenotazioni.
BENE COFINANZIATO DA PO FESR Sicilia 2014/2020 AZIONE 3.5.1-02 NUMERO PROGETTO 09PA5610110298
Scarica la nostra app